| 
 | 
|  | <<<- |  | 
| . . . . . . . . . . . . . | BAMBINI SOLDATO: UN PASSO STORICO. Entra in vigore il Protocollo Onu contro l'impiego dei minori nei conflitti armati Coalizione Italiana "Stop all'uso dei bambini soldato!" 
            Entra oggi in vigore il Protocollo
           
            opzionale alla Convenzione
            internazionale sui
           
            diritti dell'infanzia. Il Protocollo,
            firmato da
           
            94 stati e ratificato da 14, stabilisce
            che gli
           
            stati parte non potranno piu' impiegare
            nei
           
            conflitti armati i minori di 18 anni.
            Approvato
           
            il 25 maggio 2000 dall'Assemblea
            Generale delle
           
            Nazioni Unite, il Protocollo segna un
            passo
           
            storico.
           
                     
            "La giornata odierna rappresenta
           
            un'altra pietra miliare nella nostra
            lotta
           
            contro lo sfruttamento dei bambini da
            parte dei
           
            militari" ha dichiarato Rory
            Mungoven,
           
            coordinatore della Coalizione
            internazionale
           
            "Stop using child soldiers".
            "Il numero
           
            crescente di governi e gruppi armati che
            hanno
           
            adottato questo divieto internazionale
            dimostra
           
            come la tendenza dell'opinione
            internazionale
           
            sia mutata contro questo spaventoso
            abuso di
           
            bambini".
           
                     
            Mary Robinson, Alto Commissario delle
           
            Nazioni Unite per i diritti umani, si e'
           
            appellata agli stati affinche' non solo
           
            ratifichino il Protocollo opzionale, ma
            rendano
           
            delle dichiarazioni vincolanti per
            fermare ogni
           
            forma di reclutamento e partecipazione
            militare
           
            dei minori di 18 anni. "Chiediamo a
            tutti i
           
            governi e gruppi armati di fermare il
           
            reclutamento militare di minori di 18
            anni e
           
            liberare e riabilitare i bambini gia' in
           
            servizio. Non puo' esserci piu' alcuna
            scusa" ha
           
            aggiunto "ad armare i bambini per
            combattere le
           
            guerre degli adulti".
           
                     
            Sebbene accolga con favore l'entrata
           
            in vigore del Protocollo, la Coalizione
           
            internazionale stima che mezzo milione
            di minori
           
            siano oggi impiegati negli eserciti
            regolari e
           
            nei gruppi armati di opposizione in 85
            paesi;
           
            piu' di 300.000 di questi prendono parte
            ai
           
            combattimenti in 35 paesi. Il problema,
            come
           
            descritto nel Global Report 2001 della
           
            Coalizione internazionale, e'
            particolarmente
           
            grave in tutta l'Africa, ma anche in
           
            Afghanistan, Sry Lanka, Colombia, Peru',
            Medio
           
            Oriente, Cecenia, Paraguay.
           
                     
            "L'Italia deve adeguarsi al piu'
           
            presto alla legislazione
            internazionale" ha
           
            dichiarato Davide Cavazza, coordinatore
            della
           
            Coalizione italiana. "E' urgente
            che il nostro
           
            paese ratifichi il Protocollo opzionale
            alla
           
            Convenzione sui diritti dell'infanzia,
            firmato
           
            il 6 settembre del 2000. Occorre inoltre
           
            applicare rigorosamente la Legge 2/2001
            che
           
            vieta ai minori di 18 anni di arruolarsi
           
            nell'esercito, anche su base volontaria.
            E'
           
            compito del Parlamento e del Governo
            italiani
           
            recepire queste indicazioni anche nella
            riforma
           
            delle Forze armate".
           
            Della Coalizione Italiana "Stop
            all'uso dei bambini
           
                     
            soldato!",
           
            nata
           
            il 19 aprile 1999, fanno parte Amnesty
            International, Unicef-Comitato
           
            Italiano, Societa' degli
            Amici-Quaccheri, COCIS, Terre des
           
            Hommes-Italia, Jesuit Refugee
            Service-CentroAstalli,
           
            Coopi-Cooperazione Internazionale,
            Volontari nel mondo-FOCSIV,
           
            Telefono Azzurro, Alisei, Save the
            Children-Italia, Intersos. FINE DEL
           
            COMUNICATO Roma, 12 febbraio 2002
           
            Per ulteriori informazioni:
           
            Coalizione italiana "Stop all'uso
            dei bambini
           
            soldato!"
           
            Sito Internet: www.bambinisoldato.it
           _________________________________________________________________ |