| . . . . . . . . . . . . . | NOI
          CI IMPEGNAMO Ci
          impegnamo noi, e non gli altri;unicamente noi, e non gli altri;
 né chi sta in alto, né chi sta in basso;
 né chi crede, né chi non crede.
 Ci impegniamo,
 senza pretendere che gli altri si impegnino,
 con noi o per conto loro,
 con noi o in altro modo.
 Ci impegnamo
 senza giudicare chi non s’impegna,
 senza accusare chi non s’impegna,
 senza condannare chi non s’impegna,
 senza cercare perché non s’impegna.
 Il mondo si muove se noi ci muoviamo,
 si muta se noi mutiamo,
 si fa nuovo se qualcuno si fa nuova creatura.
 La primavera incomincia con il primo fiore,
 la notte con la prima stella,
 il fiume con la prima goccia d’acqua
 l’amore col primo pegno.
 Ci impegnamo
 perché noi crediamo nell’amore,
 la sola certezza che non teme confronti,
 la sola che basta
 a impegnarci perpetuamente.
                                                  
          ---------------------------------------------  
          
           Ci
          impegniamo noi e non gli altri,unicamente noi e non gli altri:
 né chi sta in alto né chi sta in basso,
 né chi crede né chi non crede.
 
 Ci impegniamo senza giudicare
 Chi non si impegna,
 senza condannare chi non si impegna,
 senza disimpegnarci perché altri
 non si impegnano.
 
 Sappiamo di non potere nulla su alcuno
 Né vogliamo forzare la mano ad alcuno,
 siamo ed intendiamo rimanere devoti
 al libero movimento di ogni spirito
 più che al successo di noi stessi
 e dei nostri convincimenti.
 
 Ci impegniamo per trovare un senso alla vita,
 a questa vita, alla nostra vita;
 una ragione che non sia una
 delle tante ragioni che ben conosciamo,
 un utile che non sia una delle solite trappole
 generosamente offerte ai giovani
 dalla gente pratica.
 
 Si vive una volta sola
 E non vogliamo essere giocati
 In nome di nessun piccolo interesse.
 Non ci interessa la carriera,
 non ci interessa il denaro,
 non ci interessa il successo di noi stessi,
 né delle nostre idee,
 non ci interessa passare alla storia.
 Abbiamo un cuore giovane e ci fa paura
 Il freddo della carta e dei marmi.
 
 Ci impegniamo
 non per riordinare il mondo,
 ma per amarlo,
 per amare anche quello che non possiamo
 accettare,
 anche quello che non è amabile,
 anche quello che pare rifiutarsi all'amore,
 poiché dietro ogni volto e sotto ogni errore
 c'è insieme una grande sete d'amore:
 il volto ed il cuore dell'amore.
 
 
 Primo
          Mazzolari
          
            
          
            
          
            
          
           _________________________________________________________________ 
 |